1 of 15

Slide Notes

DownloadGo Live

Il Progetto

No Description

PRESENTATION OUTLINE

SCUOLA CERDO

PROGETTO DI OSTEOPATIA PEDIATRICA .

I docenti
Il progetto
Gli obiettivi
L’innovazione

Photo by Yannis H

PROGRAMMA

  • Per un monte ore dì circa 400 in due anni : euro 35.000annui
  • relativi ai compensi orari dei docenti

I RESPONSABILI DEL PROGETTO SCEGLIERANNO I DOCENTI,

GLI ARGOMENTI E LE MODALITÀ DÌ SVOLGIMENTO DELLE LEZIONI

VERRANNO IMPIEGATE UNA CARTELLA CLINICA ELETTRONICA CONDIVISIBILE TRA I VARI PROFESSIONISTI ATTRAVERSO UNA APP O ATTRAVERSO UNA PIATTAFORMA WEB

ESERCITAZIONI SIA TEORICHE CHE PRATICHE INGRUPPO ED EVENTUALMENTE ON LINE
Photo by marco.brianza

I DOCENTI: OSTEOPATI, MEDICI, OSTETRICHE, TERAPISTI, PSICOLOGI

PAROLA CHIAVE: PROGETTO INTERDISCIPLINARE
Photo by Ben Wicks

Obiettivo: formare osteopati pediatrici a misura dì bambino

Approfondimenti su genetica ed epigenetica

Linee guida e letteratura scientifica come “binari”relativi alle patologie più frequenti in età pediatrica

Valutazione e Trattamenti osteopatici mirati

Gestione del percorso terapeutico

Acquisizione dì competenze comunicative e relazionali per il bambino e la famiglia e interdisciplinari con i vari operatori sanitari e non

COME?

CON 200 ORE ANNUE DÌ FORMAZIONE PER DUE ANNI
Photo by YaYapas

OBIETTIVO COMUNE

UNA COMPETENZA SCIENTIFICA CHE RISPETTA IL BAMBINO

COMPETENZE E SENSIBILITÀ

ATTRAVERSO LA DIDATTICA E LA PRATICA CLINICA

LE “FUNZIONI BIOLOGICHE” ED IL LORO RUOLO NELLA VITA

PRIMA TRA TUTTE L’ENEGIA
Photo by Jeremy Bishop

OLTRE LA FORMAZIONE: APPROFONDIMENTI CON WORKSHOP, CORSI POST GRADUATE, PRATICA OSPEDALIERA CHE PERMETTANO ANCHE AI SANITARI NON OSTEOPATI UNO SGUARDO PIÙ AMPIO

COSTI: 70 EURO PIÙ IVA PER ORA DÌ LEZIONE E TIROCINIO

1000 EURO FORFAIT CIASCUNO PER OGNI PERCORSO BIENNALE PER I RESPONSABILI DIDATTICI E PER LO SVOLGIMENTO ESAME FINALE E DISCUSSIONE TESI
Photo by _Andrish_

LA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA SARÀ AFFIDATA A CERDO SRL

Photo by Roby Ferrari

Il nostro progetto formativa offre al bambino e al suo contesto familiare un intervento multidisciplinare in cui l’osteopata, figura professionale sanitaria, sia in grado di avere le competenze necessarie a mantenere lo stato di salute (prevenzione) e a recuperarla in caso di malattia (cura e gestione/non peggioramento). In poche parole al centro del percorso di recupero o mantenimento della salute è posto il bambino quale stakeholder del processo terapeutico.