1 of 10

Slide Notes

DownloadGo Live

Giustiniano

Published on Feb 06, 2016

No Description

PRESENTATION OUTLINE

GIUSTINIANO(527/565)

  • Erede dello zio GiustinoI(518/527), militare e lui di umili origini
  • 525: sposa Teodora, le fonti discordi su questa donna, e 527 diventano Augusti
  • Vuole riaffermare sua autorità imperiale
  • Si propone come diretto successore di Augusto(guarda all'Occidente per unificazione)
  • Due provvedimenti:1) legislativo;2)politico

LEGISLAZIONE:CORPUS IURIS CIVILIS

  • Crea una commissione di 7 giuristi(Triboniano e Teofilo)
  • 528/29: composto nucleo centrale del Corpus iuris civilis
  • Completamento nel 565 e scritto in latino(tranne una parte)
  • Vuole ordinare tutte le leggi fatte da Augusto incluse le sue
  • Si pone come continuatore della tradizione legislativa romana

POLITICA INTERNA

  • Lavori di Santa Sofia
  • 529: fa chiudere la scuola filosofica di Atene
  • Nn più filosofi pagani valore simbolico con stacco della cultura antica
  • Incentiva la religione cristiana
  • Riconosce ai sovrani barbarici titolo di rex dei loro popoli ma nn dei Romani

POLITICA RELIGIOSA

  • Difensore dell'ortodossia ma problemi coi monofisiti orientali
  • I monofisiti erano stati condannati come eretici nel 451: Concilio di Calcedonia
  • 543: emana editto dei Tre Capitoli: condannati tre teologi antimonofisiti perchè caduti in eresia
  • Papa Roma si oppone con vescovi occidentali e africani e anche orientali originando uno scisma fino VII secolo
  • Per placare province orientali.

POLITICA DI CONQUISTA

  • Sfrutta le ricchezze accumulate nelle casse statali(ricche province)
  • 492: editto detto crisoteleia (Atanasio I):pagamento delle tasse in denaro no natura
  • Affida comando eserciti capaci generali:Belisario e Narsete
  • 532: parte la conquista all'Occidente:sguarniti fronti Siria(Persia)e Balcani(Slavi)
  • Paga in oro e pone difese nelle principali città sul confine

AFRICA:VANDALI E VISIGOTI SCONFITTI

  • 532/33:7mesi conquista Africa
  • Provincia imperiale, approfitta debolezze Vandali
  • 554: attacca regno Visigoti e ottiene Andalusia

GUERRA GRECO-GOTICA(535/553)

  • 534: in Italia contro Ostrogoti da sud con scusa di vendetta verso Amalasunta
  • Vendetta per Amalasunta,figlia Teodorico filobizantina e cattura Vitige, che aveva preso potere
  • Re Totila forte devasta Italia e arruola contadini e Belisario appoggiato dalla Chiesa e aristocratici romani
  • 552: Narsete subentra a Belisario e vince a Gualdo Tadino(Umbria) muore Totila
  • 553:sconfitto Teia successore Totila sui monti Lattari (Campania)integrata Italia solo provincia

PRAMMATICA SANZIONE

  • 554:editto detto prammatica sanzione
  • Editto affida il governo in Italia a 2 magistrati scelti da Costantinopoli sede a Ravenna
  • Iudex per amministrazione
  • Dux per difesa militare
  • Integra vescovi per amministrazione e però inasprisce le tasse per recuperare i soldi

DOPO GIUSTINIANO(565)

  • Unificazione dell'impero impossibile per le spese
  • Re persiano Cosroe attacca impero Bizantino(Siria ed Egitto)
  • Saccheggia Gerusalemme e prende la "Vera croce"una scheggia della croce Gesù
  • Slavi in Occidente penetrano nei Balcani cacciando romani e greci sulle coste

ERACLIO(610/641)

  • Generale Africa romana riorganizza esercito
  • Argina Perdiani che nel 626 attaccano Costantinopoli difesa dalle mura e patriarca Sergio
  • 628: battaglia a Ninive vittoria bizantini uccisione Cosroe e restituzione vera croce
  • Indebolimento degli imperi favorisce avanzata araba
  • Riforma esercito: distribuzione terre ai contadini che devono militare nn più mercenari